#DEVOTIO2024     IT | EN
Patrocini
Coordinamento culturale
Partner
Digital partner
Media partner
Event partner
Temporary sponsor
DEVOTIO LAB 2017

Relatori

Pagina aggiornata al 31/05/2017.


membri del comitato scientifico

DON UMBERTO BORDONI

don Umberto Bordoni, Responsabile per la Committenza Artistica della Diocesi di Milano, Direttore della Fondazione di Culto "Scuola Beato Angelico" di Milano, Direttore della rivista "Arte Cristiana", ha conseguito il Bacellierato in Teologia presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale e un Master in Storia e Teoria delle Arti presso l' École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi.


modera e interviene: Martedì 10 ottobre 2017, ore 14.00-17.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: ARTE CONTEMPORANEA NELLA LITURGIA
relazione: L'Evangeliario Ambrosiano: un'esperienza di dialogo tra arte e fede

EMANUELE CAVALLINI

Emanuele Cavallini, architetto e Dottore di Ricerca in Progettazione ed Ingegneria del Sottosuolo e dell’Ambiente Costruito presso il dipartimento INGEO dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti - Pescara, ha conseguito il master in “Architettura, arti sacre e liturgia” presso l’Università Europea di Roma ed il corso di perfezionamento post laurea in “Progettazione dello spazio sacro” presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Pescara.
E’ membro del Consiglio Direttivo del Centro Studi “Architettura e Liturgia” di Pescara nel quale è impegnato nel comitato di redazione della rivista semestrale specialistica sui beni culturali ecclesiastici THEMA e del portale online www.thema.es e nelle attività culturali e formative dello stesso Centro.
Ha partecipato, infatti, ai comitati scientifici del convegno nazionale “Spazi di Comunione. Architettura e arte per la liturgia nel Cinquantenario del Concilio Vaticano II” tenutosi il 5 dicembre 2015 a Montesilvano (PE) e del convegno “Architetture e luoghi di Misericordia” tenutosi il 28 ottobre 2016 a Montesilvano (PE).
Nel febbraio 2016 è stato selezionato tra i 20 partecipanti under 35 al laboratorio CLILAB tenutosi presso il monastero di Bose.


modera:Martedì 10 ottobre 2017, ore 10.00-13.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: ANDARE, VEDERE, TOCCARE, ASCOLTARE. LA DEVOZIONE POPOLARE E LA LITURGIA

LUIGI CODEMO

Luigi Codemo, laureato in filosofia all'Università Cattolica di Milano, ha lavorato a lungo nella comunicazione e nel marketing del prodotto culturale. Impegnato nel valorizzare il patrimonio artistico, in particolare di arte sacra cristiana, collabora con diversi musei. Attualmente è direttore della raccolta museale GASC - Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei di Milano.

interviene: Mercoledì 11 ottobre 2017, ore 14.00-17.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: COMUNICARE L’ARTE. LITURGIA E ICONOGRAFIA
prima relazione: Comunicare il Vangelo attraverso l'arte nelle chiese: percorso per un'esperienza trasformativa
seconda relazione: Comunicare il Vangelo attraverso l'arte nel museo. L'esperienza della GASC - Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei

ANDREA DALL'ASTA SJ

Il gesuita Andrea Dall’Asta (n. 1960 a Fontevivo, Parma), dopo aver studiato architettura a Firenze, entra nella Compagnia di Gesù nel 1988. Si laurea in filosofia a Padova, in teologia a Parigi e, sempre a Parigi, consegue il dottorato in filosofia estetica, dopo un anno di preparazione alla Columbia University di New York.  È direttore della Galleria San Fedele di Milano dal 2002 e della Raccolta Lercaro di Bologna dal 2008. Ha fondato a Milano nel 2014 il Museo San Fedele. Itinerari di arte e fede.
La sua attenzione è rivolta sia al rapporto tra arte, liturgia e architettura, sia all’analisi dell’immagine come strumento di formazione del mondo artistico giovanile, di dialogo tra arte e fede e di promozione della giustizia. È docente alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. Scrive su Civiltà Cattolica e su alcuni quotidiani come Avvenire. Ha partecipato a importanti progetti come l’adeguamento liturgico della cattedrale di Reggio Emilia e la realizzazione dell’Evangeliario Ambrosiano. Ha fatto parte del comitato scientifico del Padiglione del Vaticano per la Biennale di Venezia (2013) ed è stato co-curatore della sezione Disegnare il sacro, alla Biennale di Architettura di Venezia (2014).
Oltre numerosi saggi, ha scritto alcuni testi, come: Eclissi. Oltre il divorzio tra arte e Chiesa, San Paolo edizioni, Cinisello Balsamo (MI) 2016; La rivelazione dell’Apocalisse. Il destino dell'uomo nell’arte tra passato e presente, a cura di Dall’Asta Andrea e di Giovanni Morale, Silvana editoriale, Milano 2015; La Croce e il Volto. Percorsi tra arte, cinema e teologia, Ancora, Milano 2015; Oltre. Le soglie dell’invisibile, a cura di Dall’Asta Andrea e di Francesco Tedeschi, Skira, Milano 2014; Dio storia dell’uomo. Dalla Parola all’immagine, Messaggero edizioni, Padova, 2013; Nascere, il Natale nell’arte, San Paolo edizioni, Cinisello Balsamo (MI) 2012; Dio alla ricerca dell’uomo. Dialogo tra arte e fede nel mondo contemporaneo, Pozzo di Giacobbe edizioni, Trapani, 2009.


interviene: Martedì 10 ottobre 2017, ore 14.00-17.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: ARTE CONTEMPORANEA NELLA LITURGIA
prima relazione: Arte e fede nella Chiesa contemporanea
seconda relazione: La chiesa di San Fedele a Milano: gli spazi di una ricerca
terza relazione: La via crucis di Marcello Mondazzi: una commissione

DON ANTONIO DE GRANDIS

Don Antonio De Grandis, nato a Pescara nel 1963, è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Teramo e Baccalaureato in Teologia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. Licenziato in Liturgia presso il Pontificio Istituto Liturgico S.Anselmo, ha conseguito il dottorato in Diritto Canonico alla Università Lateranense di Roma.
È stato Responsabile beni culturali ecclesiastici e nuova edilizia di culto della Arcidiocesi di Pescara-Penne nel periodo 2000-2006.
Svolge attività didattico scientifica come professore di Liturgia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “G. Toniolo” di Pescara ed è docente ai corsi di aggiornamento professionale di Architettura per la liturgia ed adeguamento liturgico che il Centro Studi svolge con la Fondazione Architetti di Pescara - Chieti.
È stato inoltre Direttore del corso post-laurea sulla progettazione dello spazio sacro presso la Facoltà di Architettura di Pescara.
È presidente del Centro Studi “Architettura e Liturgia” e membro del comitato scientifico-redazionale della rivista semestrale THEMA (www.thema.es).
È stato nominato a componente di giuria di concorsi di architettura, correlatore di tesi di laurea, consulente liturgico in concorsi di architettura ed ha pubblicato articoli sul tema dell’architettura e la liturgia. Oggi è presidente del Tribunale ecclesiastico Regionale Abruzzese – Molisano.


interviene:Martedì 10 ottobre 2017, ore 10.00-13.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: ANDARE, VEDERE, TOCCARE, ASCOLTARE. LA DEVOZIONE POPOLARE E LA LITURGIA
prima relazione: La pietà popolare tra pratica e devozione: tipologie, forme, gesti, segni, pii esercizi
seconda relazione: Gli spazi e le forme del culto nella contemporaneità

GIORGIO DELLA LONGA

Giorgio Della Longa, nato a Udine, laureato allo IUAV Venezia.
Architetto e lighting designer, riguardo al tema della luce è autore di interventi di adeguamento e valorizzazione di significativi edifici, in particolare nell’ambito ecclesiastico.
Ha svolto attività didattica e di ricerca presso lo IUAV Venezia, l’Università di Roma Tre, la Scuola Superiore sulla Città e il Territorio dell’Università di Bologna oltre che in varie facoltà teologiche. Ora svolge attività didattica nell’ambito della formazione post laurea.
È autore di ricerche ed è stato relatore in convegni nazionali e internazionali sul tema, in particolare, del progetto del nuovo e dell’adeguamento dell’architettura religiosa. È autore di numerose pubblicazioni tra le quali, sul tema della luce nelle chiese, la monografia Celebrare con la luce. Valorizzazione delle chiese con valenza storico-artistica: liturgia e tecnologie, Milano 2002; “L’adeguamento delle chiese e l’illuminazione artificiale”, in Virginio Sanson (a cura di) L’edificio cristiano, architettura e liturgia, Padova 2004; “De lampadibus, lampadariove. Ovvero, dell’uso e sull’abuso dell’illuminazione artificiale nelle chiese”, in AAVV, Casa di Dio, Progettazione e adeguamento di chiese nel terzo millennio, Firenze 2005.
È stato membro della Commissione scientifica per l’illuminazione degli spazi liturgici nell’ambito dell’iniziativa Luce per le chiese, promossa da AIDI, Associazione Italiana di Illuminazione, con il patrocinio degli uffici per i beni culturali e l’edilizia di culto della CEI.
È membro dei comitati scientifici della Fondazione Frate Sole di Pavia e del Congreso Internacional de Arquitectura Religiosa Contemporánea. È membro della Consulta dell’Ufficio Nazionale Liturgico della CEI.


interviene: Lunedì 9 ottobre 2017, ore 14.00-17.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: CELEBRARE CON LA LUCE
prima relazione:
L'illuminazione artificiale delle chiese storiche
seconda relazione:
L'illuminazione artificiale nelle chiese moderne e contemporanee
terza relazione:
Qualità della luce e risparmio energetico: la tecnologia Led
quarta relazione: Qualità della luce e risparmio energetico: la gestione della luce artificiale
quinta relazione: La luce naturale e le vetrate: un progetto contestuale

FIORENZO FACCHINI

Fiorenzo Facchini, professore ordinario di Antropologia dal 1976 al 2005 nell’Università di Bologna, docente di Paleontologia Umana nella Scuola di specializzazione in Archeologia dal 1985 al 2006, attualmente è professore emerito della stessa università. Membro di varie Società scientifiche italiane e internazionali, tra cui L’Istituto Italiano di Antropologia, l’Accademia delle Scienze di Bologna, l’Accademia di Scienze Naturali del Kazakhstan, la New York Academy of Sciences. Premio internazionale Fabio Frassetto (2002) dell’Accademia dei Lincei per l’Antropologia. E’ sacerdote dell’Arcidiocesi di Bologna.

Nelle sue ricerche si è occupato di accrescimento umano, di polimorfismi genetici, di adattamento umano alle alte quote, di paleoantropologia, di culture preistoriche, di studi su popolazioni del Neolitico e della protostoria. In Asia centrale ha organizzato ricerche sull’adattamento ad alte quote nel Kazakhstan e nel Kirghizistan e sugli effetti della modernizzazione nel Kazakhstan.

L’attività scientifica è documentata in circa 400 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e in vari volumi, tra cui "Il cammino dell’evoluzione umana", Jaca Book, Milano, 1985, 1995; "Antropologia", Utet, Torino, 1988, 1995; "Evoluzione umana e cultura", Ed. La Scuola, Brescia, 1999; "E l’uomo venne sulla terra", Ed. S.Paolo, 2005; "L’avventura dell’uomo. Caso o progetto?", Ed. S.Paolo, 2006; "Le origini dell’uomo e l’evoluzione culturale", Jaca Book-Città Nuova, 2006; "Le sfide dell’evoluzione. In armonia tra scienza e fede", Jaca Book, 2008; "Popoli della Yurta. Kazakhstan tra le origini e la modernità" (a cura di), Jaca Book, 2008; "La lunga storia di Neandertal" (a cura di Giovanna Belcastro e Fiorenzo Facchini), Jaca Book, 2009; "Complessità, evoluzione, uomo" (a cura di), Jaca Book, 2011; "Evoluzione. Cinque questioni nell'attuale dibattito", Jaca Book, 2012.


interviene: Mercoledì 11 ottobre 2017, ore 10.00-13.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: CHIESE CIMITERIALI E LITURGIA DELLE ESEQUIE NELLA PRATICA DI CREMAZIONE DEI DEFUNTI
relazione: Significati antropologici del trattamento dei defunti: morte e riti funerari nella preistoria e nell'antichità

BARBARA FIORINI

Barbara Fiorini, nata a Massa, laureata alla Facoltà di Architettura, La Sapienza, Roma.
Architetto, specializzata in restauro, dopo aver frequentato diversi master su temi dell’archeologia medievale e dell’architettura sacra, svolge l’attività di libero professionista nell’ambito del restauro e della valorizzazione dei Beni Culturali, in particolare nell'ambito ecclesiastico.
Si interessa di architettura religiosa del ‘900 con attività di ricerca inerente i concorsi per nuove chiese.
É autrice in alcune pubblicazioni di casi specifici di restauro, di archeologia urbana e di attività di ricerca in ambito cultuale.
É stata relatrice in convegni nazionali e internazionali su temi inerenti l'architettura sacra.


modera: Lunedì 9 ottobre 2017, ore 14.00-17.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: CELEBRARE CON LA LUCE

GIOVANNI GARDINI

Giovanni Gardini ha conseguito il Baccellierato in Teologia e la Licenza in Teologia dell’Evangelizzazione presso lo Studio Teologico Accademico Bolognese, associato alla Facoltà Teologica San Tommaso d’Aquino di Roma. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Ravenna ha conseguito il Baccellierato e la Licenza in Archeologia cristiana presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana a Roma. Ha inoltre conseguito la Laurea Magistrale in Storia, tutela e conservazione delle opere d’arte presso la Facoltà di Beni Culturali di Bologna, sede di Ravenna. Impegnato nella ricerca e nella divulgazione del patrimonio artistico con una particolare attenzione alla tradizione iconografica cristiana intesa come espressione della fede e della cultura della Chiesa, è curatore di mostre e di cicli di conferenze; ha inoltre al suo attivo numerosi articoli e saggi. È docente presso gli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Forlì e di Rimini, dove tiene corsi di iconografia e archeologia cristiana. È, inoltre, giornalista pubblicista, guida e accompagnatore turistico della Regione Emilia-Romagna.


modera e interviene: Mercoledì 11 ottobre 2017, ore 14.00-17.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: COMUNICARE L’ARTE. LITURGIA E ICONOGRAFIA
relazione: Arte e liturgia, alcune prospettive

ANDREA GRILLO

Andrea Grillo (Savona 1961) è professore di teologia dei sacramenti e di filosofia della religione presso l’Ateneo S. Anselmo, in Roma. Tra le sue ultime pubblicazioni si ricordano: Introduzione alla teologia liturgica, Padova, 2011; Riti che educano. I sette sacramenti, Assisi 2011; Genealogia della libertà, Milano, 2013; Le cose nuove di ‘Amoris Laetitia’, Assisi, 2016; Domande al Padre. La forma cristiana del pregare, Bologna 2016; Iniziati alla Pasqua. Meditazioni sulla quaresima, Brescia, 2017.  


interviene: Lunedì 9 ottobre 2017, ore 10.30-13.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: I CINQUE SENSI NELLA LITURGIA E LA CELEBRAZIONE DEI DIVERSAMENTE ABILI
relazione: Liturgia celeste e liturgia terrena: il ruolo dei cinque sensi

CLAUDIA MANENTI

Claudia Manenti è architetto, laureata a Firenze nel 1995, ha conseguito il dottorato di ricerca sul tema Luoghi di identità e spazi del sacro nella città europea contemporanea presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale dell'Università di Bologna. E' stata docente a contratto presso le Facoltà di Architettura di Ferrara e di Cesena.
Dal 2008 è direttore del Dies Domini Centro Studi per l'architettura sacra e la città della Fondazione Lercaro di Bologna e organizza seminari e incontri sui temi dell'architettura liturgica, approfondendo con ricerche e pubblicazioni gli argomenti trattati in corsi e lezioni tenuti sia al Centro Studi, sia in altre sedi. E' membro della Commissione di arte sacra della Diocesi di Bologna e di Ravenna. Dal 2008 è docente di Introduzione all'architettura liturgica presso il Pontificio Seminario Regionale di Bologna.
Ha pubblicato diversi articoli e saggi tra cui Architettura delle chiese provvisorie, BUP, Bologna, 2016, Luoghi di identità e spazi del sacro nella città europea contemporanea Franco Angeli, Milano 2012, Il cardinale Lercaro e la città contemporanea (a cura di) Editrice Compositori, Bologna, 2010, e Chiesa e città a 50 anni dal Concilio Vaticano II (a cura di), BUP, Bologna 2016.
Dirige la collana di pubblicazioni Dies Domini Centro Studi per l'architettura sacra e la città della Fondazione Card.Giacomo Lercaro della Bononia University Press di Bologna.
Ha lavorato a diversi progetti architettonici e di restauro di chiese storiche, scuole, complessi parrocchiali e sistemazioni liturgiche. Ha proposto il Laboratorio di progettazione per le chiese provvisorie dell'Emilia, in occasione del sisma del 2012 e ha coordinato la realizzazione delle cinque chiese provvisorie edificate nella Diocesi di Bologna nel post-sisma del 2012, progettandone due esemplari.


interviene: Lunedì 9 ottobre 2017, ore 10.30-13.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: I CINQUE SENSI NELLA LITURGIA E LA CELEBRAZIONE DEI DIVERSAMENTE ABILI
relazione: I sensi e i simboli dello spazio liturgico

interviene: Mercoledì 11 ottobre 2017, ore 10.00-13.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: CHIESE CIMITERIALI E LITURGIA DELLE ESEQUIE NELLA PRATICA DI CREMAZIONE DEI DEFUNTI
prima relazione: Rimozione della morte e luoghi della memoria
seconda relazione: Sepoltura delle ceneri e liturgia battesimale nelle chiese cimiteriali della Germania


DON LUCA PALAZZI

don Luca Palazzi, nato a Modena il 25.09.1972, è presbitero diocesano della diocesi di Modena - Nonantola dal 2004, dove vive assieme ad altri undici sacerdoti coi quali condivide una esperienza di comunità presbiterale.
Laureato in giurisprudenza presso la Facoltà di Modena nel 1996, ha conseguito il baccellierato in Sacra Teologia presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Reggio Emilia nel 2006 con una tesi su: “L’accompagnamento spirituale della persona handicappata”.
Nel giugno 2016 ha conseguito la Licenza in Sacra Teologia con specializzazione in Liturgia Pastorale presso l’Istituto di Liturgia Pastorale «S. Giustina» di Padova, con una tesi dal titolo» «Alle fonti del Kerigma. Catechesi e liturgia per un Secondo Annuncio»
Dal giugno 2013 ricopre il ruolo di Direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano.
Coadiuvato da una equipe formativa di undici persone, progetta e guida percorsi formativi per catechisti e operatori pastorali, sia della IC che per l’accompagnamento di gruppi di adulti.
Ha costituito e coordina la «Commissione per l’annuncio e l’arte» che collabora con l’UCD nella formazione dei catechisti.
In questi anni ha approfondito le tematiche relative all’annuncio e la catechesi alle persone disabili e ha fatto parte - fino al 2015 - del Settore «catechesi e disabilità» dell’UCN. In occasione di questa collaborazione ha firmato il capitolo “Il disabile e i sacramenti: celebrare assieme la fede. Riflessioni ed esperienze di accompagnamento” per il libro: «Una fede per tutti. Persone disabili nella comunità cristiana», curato da Veronica Donatello ed edito da EDB nel 2012.
è membro della equipe formativa per la catechesi e l’arte coordinata dal Servizio per la Pastorale dell’arte - ‘Karis’ - di Verona. Con questa equipe progetta e guida la tre-giorni formativa per catechisti e operatori pastorali su «Arte e Secondo Annuncio» che si svolge annualmente a Desenzano (BS) in estate. Sempre assieme alla suddetta equipe interviene all’interno della «Settimana formativa sul Secondo Annuncio» di Otranto coordinata da Fr. Enzo Biemmi.
Si diletta nel disegno fumettistico, e nella tecnica dell’acquerello.


interviene: Mercoledì 11 ottobre 2017, ore 14.00-17.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: COMUNICARE L’ARTE. LITURGIA E ICONOGRAFIA
prima relazione: Arte e rito. Due mondi molto vicini
seconda relazione: Valorizzare l'arte nell'annuncio. Alcune esperienze nella Diocesi di Modena-Nonantola

MASSIMILIANO RABBI

presidente Fondazione Don Mario Campidori - Simpatia e Amicizia Onlus

interviene: Lunedì 9 ottobre 2017, ore 10.30-13.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: I CINQUE SENSI NELLA LITURGIA E LA CELEBRAZIONE DEI DIVERSAMENTE ABILI
relazione: Celebrare insieme ai diversamente abili

LEONARDO SERVADIO

Leonardo Servadio, giornalista, sposato con tre figli.
Dal 2015 si occupa dei siti online Jerusalem (www.jerusalem-lospazioltre.it) e Frontiere (www.frontiere.eu ) di cui dal giugno 2016 è direttore responsabile.
Dal 2013 cura la rubrica Un libro al mese nel sito Web Edculto.it (Conferenza episcopale italiana).
Dal 1997 collabora col quotidiano Avvenire.
Dal 2011 al 2015 ha diretto la rivista on-line Thema (www.thema.es).
Nel 2012 per l'Accademia di Brera ha curato l'esposizione Gen(i)us Loci Chiesa e Dialogo presso il Museo Diocesano di Milano.
Dal 1992 al 2013 per Di Baio Editore ha curato la redazione di CHIESA OGGI architettura e comunicazione, per la quale ha allacciato contatti con progettisti in tutto il mondo. Ha regolarmente collaborato con altre testate dello stesso Editore e ha redatto diversi volumi della collezione Pocket.
Dal 1975 al 1991 ha diretto (prima come responsabile, dall'87 come direttore editoriale) il settimanale di politica internazionale Nuova Solidarietà, per il quale scriveva dal 1974. L'impegno giornalistico nello stesso periodo (è stato per diversi anni corrispondente dello statunitense EIR Executive Intelligence Review) lo ha portato a operare in Germania per cinque anni, in Spagna per un anno, in Messico e Stati Uniti.
Quale responsabile delle associazioni culturali Accademia Umanistica e Istituto Schiller nel periodo 1980-88 ha organizzato diversi convegni in Roma e Milano, a carattere locale o internazionale (su argomenti quali Dante Alighieri e la cultura odierna, Sant'Agostino e lo sviluppo dell'Africa, Oltre la strategia della deterrenza nucleare, Il diapason verdiano e altro), alcuni dei quali hanno ottenuto il sostegno dei ministeri per i Beni culturali e per la Pubblica istruzione.
Ha svolto o svolge collaborazioni per diverse testate italiane ed estere, tra cui El Pais, Ibykus, Jesus, Finanza italiana, Notiziario Industriale, Prospettive nel Mondo, Corriere del Teatro, Terra e Vita, Studi Cattolici.  
Con Medusa edizioni nel 2005 ha pubblicato il volume FKS riflessi, riflessioni sull'opera di Massimiliano Fuksas (seconda edizione Domus Europa, 2015). Ha tradotto alcuni volumi dal francese e dallo spagnolo per Jaca Book e per Sinai Edizioni. Nel giugno 2016 ha pubblicato Lo Stato Nazione. Evoluzione e globalizzazioni (ed. Domus Europa).
Ha svolto lezioni sulla comunicazione e l'architettura nella facoltà di architettura dell'Università di Pescara (2004-2012); in alcuni corsi di aggiornamento per architetti organizzati a Pescara dal Centro Studi Architettura e Liturgia (2014-15) e a Milano dal Centro Studi di Architettura e Ambiente Urbano (www.esamearchitetto.me) (2016); nel corso sui beni culturali ecclesiastici della diocesi di Alcalà de Henares in Spagna (2011); nel corso di specializzazione in gestione dei beni culturali dell'Università Cattolica di Milano (2005-2006); ha svolto diversi interventi su architettura delle chiese e su evoluzione del paesaggio, nel corso di diversi convegni in Italia e all'estero.


modera: Lunedì 9 ottobre 2017, ore 10.30-13.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: I CINQUE SENSI NELLA LITURGIA E CELEBRAZIONE DEI DIVERSAMENTE ABILI

LUCA TENTORI

Luca Tentori, giornalista professionista, lavora presso l’Arcidiocesi di Bologna per i settimanali diocesani «Avvenire -Bologna7» (cartaceo) e «12Porte» (televisivo). Ha collaborato con Radio Vaticana ed Edizioni dehoniane Bologna. E’ dottorando presso la Facoltà teologica dell’Emilia Romagna con specialistica in <Teologia dell’evangelizzazione> con una tesi su <Il Vaticano II raccontato da Radio Vaticana>.



modera: 
Mercoledì 11 ottobre 2017, ore 10.00-13.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: CHIESE CIMITERIALI E LITURGIA DELLE ESEQUIE NELLA PRATICA DI CREMAZIONE DEI DEFUNTI

ARTURO TESTI

Mons. Arturo Testi è nato a San Giacomo Roncole ( Mirandola di Modena), il 1 settembre 1944, è ordinato presbistero il 6 settembre 1969 nella Cattedrale di San Pietro a Bologna dal cardinale Antonio Poma.
Laureato in Storia della Chiesa presso l’Università Gregoriana di Roma, ha prestato servizio come cappellano fino al 1984 presso la parrocchia di Sant’Anna a Bologna.
E’ stato segretario del card. Giacomo Biffi fino al 1991 quando è stato nominato parroco di Santa Maria delle Budrie e successivamente di Santa Maria e San Danio di Amola di Piano.
E’ stato Vicario Pastorale del Vicariato di San Giovanni in Persiceto - Castelfranco e dal 2005 è Rettore del Santuario della Beata Vergine di San Luca di Bologna e delegato regionale per l’Emilia Romagna del Collegamento Nazionale Santuari.


interviene: Martedì 10 ottobre 2017, ore 10.00-13.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: ANDARE, VEDERE, TOCCARE, ASCOLTARE. LA DEVOZIONE POPOLARE E LA LITURGIA
relazione: Pellegrinaggio e pietà popolare

MARCO TIBALDI

Marco Tibaldi (1961), è laureato in Filosofia presso l'Università di Bologna e in Teologia sistematica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Attualmente è professore ordinario di Teologia Fondamentale e Direttore presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose della Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna, nonché docente part time di Filosofia e Storia nei licei.


interviene: Mercoledì 11 ottobre 2017, ore 14.00-17.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: COMUNICARE L’ARTE. LITURGIA E ICONOGRAFIA
relazione: Parlare per simboli ieri e oggi. Introduzione al linguaggio della liturgia

CLAUDIO VARAGNOLI

Claudio Varagnoli (Roma 1957), laureato all’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma e dottore di ricerca presso lo stesso Ateneo, è professore ordinario, dal 2001, di “Restauro architettonico” nell’Università degli Studi di Chieti e Pescara: in questa sede, ha diretto il master in “Conservazione e recupero dell’edilizia storica” e coordinato il corso di dottorato in “Conservazione dei beni architettonici”. Dal 2013, è docente presso la Scuola Archeologica di Atene. Ha pubblicato saggi su progettisti, edifici, cantieri, interventi urbanistici, con particolare attenzione al Settecento e al dibattito architettonico contemporaneo. Fra le ricerche pubblicate, si segnalano: Conservare il passato (Gangemi, 2005); La costruzione tradizionale in Abruzzo. Fonti materiali e tecniche costruttive dalla fine del Medioevo all’Ottocento (Gangemi, 2008); gli atti del convegno Muri parlanti. Prospettive per l’analisi e la conservazione dell’edilizia tradizionale (Alinea, 2009); Terre murate. Ricerche sul patrimonio architettonico in Abruzzo e Molise (Gangemi, 2008); Pescara senza rughe (2010, in collaborazione)“Alla moderna”. Antiche chiese e rifacimenti barocchi: una prospettiva europea (Artemide 2015, con A. Roca De Amicis).


interviene: Martedì 10 ottobre 2017, ore 10.00-13.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: ANDARE, VEDERE, TOCCARE, ASCOLTARE. LA DEVOZIONE POPOLARE E LA LITURGIA
prima relazione: La conservazione e la tutela del patrimonio ecclesiastico: dalla conoscenza alla salvaguardia dei beni
seconda relazione: Copie architettoniche e luoghi di culto

DON AMILCARE ZUFFI

Amilcare Zuffi è parroco nella diocesi di Bologna e direttore dell'ufficio liturgico diocesano.
Inoltre è segretario della Commissione Liturgica Regionale dell'Emilia
Romagna e membro della Consulta dell'Ufficio Liturgico Nazionale per gli aspetti legati alla liturgia.
Ha collaborato come consulente di professionisti che hanno presentato progetti per la costruzione di nuove chiese.


interviene: Mercoledì 11 ottobre 2017, ore 10.00-13.00, Spazio Arena, Padiglione 33
incontro: CHIESE CIMITERIALI E LITURGIA DELLE ESEQUIE NELLA PRATICA DI CREMAZIONE DEI DEFUNTI
prima relazione: L'ultima Pasqua del cristiano: significato delle esequie e della sepoltura
seconda relazione: Tradizione della sepoltura e pratica della cremazione: l'attuale normativa canonica