VISITA DEVOTIO!
Registrati e ricevi il tuo biglietto d'ingresso
-
ANTEPRIMA ESPOSITORI 2024
Un'ampia proposta
di prodotti e servizi per il mondo religioso!
A DEVOTIO dal 11 al 13 febbraio 2024
RIMANI AGGIORNATO!
Iscriviti alla nostra Newsletter
Interviste agli espositori 2022
Effe-Erre
Produzione in filigrana
Produzione in filigrana
Intervista rilasciata da Alessio Parodi, titolare.
Ci può presentare brevemente la sua azienda e la vostra produzione?
Dal 1987 Effe-Erre produce gioielli in filigrana d'argento e in microfusione. Fin dalla costituzione dell’azienda, i capisaldi dell’attività sono sempre stati l'utilizzo di materiali di qualità, la cura dei dettagli e il rispetto dell'artigianato Made in Italy: il mantenimento di questi valori ha garantito soddisfazione alla clientela e all'azienda stessa. Effe-Erre realizza i prodotti in filigrana interamente a mano, grazie al lavoro di artigiani altamente qualificati ed esperti. Per questo motivo, le è stato conferito il Doc, a garanzia della vera filigrana di Campo Ligure, il marchio “Artigiani in Liguria" della Regione Liguria. Effe-Erre rispetta la tradizione, ma è altrettanto attenta al suo target di riferimento: grazie all'esperienza maturata negli anni e al desiderio di porre attenzione all'evolversi dei gusti e alle esigenze del mercato, Effe-Erre continua a rinnovare le proprie collezioni che sono quindi costantemente aggiornate e arricchite. I clienti, inoltre, hanno la possibilità di personalizzare la maggior parte dei prodotti, poiché ogni singola fase di lavorazione è interamente svolta all'interno dell'azienda.Come valuta la situazione attuale e le prospettive del mercato degli articoli religiosi, dopo il blocco per la pandemia e anche in questo periodo difficile per la guerra in Ucraina?
Il blocco dovuto alla pandemia ha bloccato il nostro mercato per quasi due anni. Gli ultimi fatti, purtroppo, aggravano una situazione già in bilico. Il mercato degli articoli religiosi sta cercando pian piano di rialzarsi e noi ci auspichiamo naturalmente che ciò accada senza che si debbano affrontare ulteriori momenti di crisi.
Si avvicina la terza edizione di “Devotio”, che vuole rappresentare un momento di ripartenza dell’intero settore. Cosa si attende da questa fiera?
Le speranze in questa edizione della fiera Devotio sono molte. Una ripartenza del settore è quello che ci auspichiamo e per cui abbiamo lavorato e continueremo a farlo.
A "Devotio 2022" porterete delle novità? Quali?
Proprio in occasione della fiera “Devotio 2022” verrà presentato il nostro nuovo Catalogo Religioso. Tutta la nostra produzione è stata ulteriormente arricchita sia per i materiali utilizzati, ad esempio, per realizzare i nostri rosari e bracciali in argento, sia nel presentare articoli completamente nuovi, come ad esempio croci vescovili in argento, corone e aureole in argento ed in ottone e nuovi articoli votivi. Le novità che presenteremo saranno molte e speriamo che incontrino il gusto e le richieste del pubblico presente.