Stampa
Foto Gallery 2022
19 Giugno 2022
alcune immagini dalla prima giornata di DEVOTIO 2022
Gli eventi della prima giornata: celebrazione della Santa Messa, inaugurazione, visita degli stand e delle mostre, premiazione dei tre atelier selezionati per la mostra concorso LA DALMATICA NELLA VEGLIA PASQUALE, visita di S.Em. Card. Matteo Maria Zuppi, Aperitivo in giardino per tutti gli espositori e ospiti
DEVOTIO Lab: la premiazione dei tre atelier selezionati per la mostra-concorso "LA DALMATICA NELLA VEGLIA PASQUALE", convegno "VEDERE LA PAROLA. L'incontro a Emmaus nell'arte", inaugurazione mostra LA CENA DI EMMAUS - Percorsi di riavvicinamento III edizione.
20 Giugno 2022, inizia la seconda giornata di DEVOTIO
Gli eventi della seconda giornata a DEVOTIO Lab: convegno "NELL'ATTESA DELLA RISURREZIONE. Cimiteri. Spazi e parole della memoria cristiana nei cimiteri", convegno "ASCOLTARE LA PAROLA. L'ambone e l'evangelario: arte e liturgia".
21 Giugno 2022, l'ultimo giorno di DEVOTIO 2022 ricco di appuntamenti
Gli eventi della terza giornata: convegno "CELEBRARE LA PAROLA. L'ambone nel progetto liturgico e architettonico contemporaneo", presentazione volume "CLIMA NEGLI EDIFICI DI CULTO. Metodi, misura e progetto", convegno "ACUSTICA NELLE CHIESE E SOSTENIBILITÀ", PREMIO Franca Davoli, prima edizione. Premiazione per il "Best Stand Experience". Vincitore: LITTLE DROPS OF WATER.
LE MOSTRE
Le mostre organizzate dal Comitato Scientifico: "IL CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS" - "CELEBRARE LA PAROLA: l'ambone nei progetti dei concorsi diocesani" - LA DALMATICA NELLA VEGLIA PASQUALE - LE DALMATICHE DEL POST-CONCILIO A BOLOGNA" - "LA CENA DI EMMAUS - Percorsi di riavvicinamento III edizione".Le Mostre ospitate: "VERBA MANENT" a cura di COMPAGNIA DEGLI ARTISTI - "La casula liturgica. Quattro artisti a confronto" a cura di ATELIER SIRIO e Museo Diocesano di Faenza.